San Tekle Haymanot ተክለ ሀይማኖት | |
---|---|
![]() | |
Religioso | |
Nascita | Zorare, 1215 circa |
Morte | Debre Libanos, 1313 circa |
Venerato da | |
Santuario principale |
|
Ricorrenza |
|
Attributi | uomo con ali sulla schiena e una sola gamba |
Patrono di | etiopi |
Tekle Haymanot o Teclè Haymanòt o Takla Haymanot (in ge'ez ተክለ ሃይማኖት, Takla Haymanot, moderno Tekle Haymanot, lett. "pianta della fede"), conosciuto nella chiesa copta come San Takla Haymanot dell'Etiopia (Zorare, 1215 circa – Debre Libanos, 1313 circa) è stato un religioso etiope per lo più venerato dai cristiani etiopi come santo eremita. La sua festa cade il 17 agosto e il 24º giorno di ogni mese nel calendario etiope.[1]
Ha un titolo ecclesiastico, Lik Papas (titolo ge'ez per il vescovo con un rango superiore rispetto agli altri vescovi, ma un rango inferiore rispetto all'arcivescovo o al patriarca) e ha fondato un importante monastero nella sua provincia nativa di Shewa. È significativo per essere l'unico santo etiope popolare sia tra gli etiopi che al di fuori del Paese. Tekle Haymanot «è l'unico santo etiope celebrato ufficialmente in chiese straniere come a Roma e in Egitto».[2]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Tesfaye-184